sabato 10 ottobre 2009
AMUSIA
L'amusia (dal greco ἀ-μουσία [a-musìa], mancanza di armonia) è l'incapacità biologica di comprendere, eseguire ed apprezzare la musica. Come per la dislessia, l'amusia è una patologia dovuta a motivi di origine cerebrale, congeniti (presenti alla nascita) o acquisiti più tardi (per danni cerebrali, ad esempio). Ne è affetto circa il 4% della popolazione
mercoledì 7 ottobre 2009
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Associazione Italiana Dislessia APS | sezione Milano e provincia: via Ettore Bugatti, 1 - milano
tel 0289697032 — fax 0291433031 | milano@dislessia.it — www.dislessia.it | infoaidcernusco@gmail.com
______________________________________________________
MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE – ore 21:00
I DISTURBI SPECIFICI DI
APPRENDIMENTO
relatore: Dr. Enrico Profumo
Neuropsicologo, Formatore AID
entrata libera
________________________________________________________________________
Sala Consiliare
di Pessano con Bornago
piazza della Resistenza 1
Con il patrocino del Comitato Genitori
tel 0289697032 — fax 0291433031 | milano@dislessia.it — www.dislessia.it | infoaidcernusco@gmail.com
______________________________________________________
MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE – ore 21:00
I DISTURBI SPECIFICI DI
APPRENDIMENTO
relatore: Dr. Enrico Profumo
Neuropsicologo, Formatore AID
entrata libera
________________________________________________________________________
Sala Consiliare
di Pessano con Bornago
piazza della Resistenza 1
Con il patrocino del Comitato Genitori
Iscriviti a:
Post (Atom)